Le aziende che sono presenti su questa piattaforma aderiscono al seguente manifesto:

MANIFESTO DI ASOCIAZIONE MODA ETICA E SOSTENIBILE

  1. Che cosa è la moda etica e sostenibile.
    Associazione Moda Etica e Sostenibile crede nei valori di una moda di qualità, prodotta nel rispetto dell’ambiente e delle persone e promuove iniziative concrete per realizzarla. 
  2. Le materie prime.
    Una moda etica e sostenibile dovrà partire dalla scelta di materie prime, privilegiando quelle che abbiano un impatto ponderato e minimo sull’ambiente, che non richiedano spreco di energie e che non inquinino. 
  3. La produzione.
    In sede di produzione si condurrà un’analisi delle sostanze chimiche, dei processi, della gestione e dello smaltimento dei rifiuti, in modo da raggiungere obiettivi di sostenibilità. 
  4. Il lavoro.
    L’azienda di moda etica e sostenibile crea condizioni di lavoro eque, dignitose, sicure per tutti i suoi dipendenti, a cominciare dai salari sino alla garanzia della sicurezza sul lavoro. 
  5. Certificazioni.
    L’azienda di moda etica e sostenibile certifica il rispetto di parametri di qualità, impatto ambientale, sicurezza, responsabilità sociale anche sulla base di standard italiani e internazionali. 
  6. Il monitoraggio.
    L’azienda di moda etica e sostenibile redige protocolli interni per il rispetto degli obiettivi, li verifica e li aggiorna quando necessario. monitora periodicamente i risultati. 
  7. Il rispetto.
    L’azienda di moda etica e sostenibile non discrimina mai, né tra i dipendenti, né tra partner, collaboratori, clienti, per razza, religione, status sociale, orientamento sessuale. 
  8. La trasparenza.
    L’azienda che aderisce al manifesto comunica in modo trasparente i suoi bilanci e la sua attività. 
  9. Net etiquette e social.
    L’azienda adotta, sui sociali network, nei rapporti con la stampa e con il pubblico, criteri di sensibilità ed educazione volti a evitare e scoraggiare, sulla rete, casi di cyberbullismo, bodyshaming e aggressioni violente. 
  10. Il metodo.
    L’azienda destina ogni anno una quota dei profitti a progetti interni di sostenibilità, iniziative sociali sul territorio oppure studi e ricerche scientifiche in tema. 

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.